REQUISITI

Saranno selezionate le aziende che seguono direttamente tutte le fasi produttive, dalla coltivazione della vite all’imbottigliamento, che utilizzano solo uve proprie o acquistate nello stesso territorio. Si prediligeranno quelle aziende che non utilizzano prodotti chimici di sintesi, erbicidi, funghicidi, sistemici ed organismi manipolati geneticamente, che fanno un utilizzo consapevole dell’anidride solforosa SO2 e che non utilizzano elementi esogeni che possano distogliere la rappresentatività di un terroir.

IN VIGNA
IN CANTINA

Saranno ammesse le aziende vitivinicole che escludono:

• dissertanti, dissecanti o altri prodotti chimici di sintesi;

• concimi chimici di sintesi;

• viti modificate geneticamente; e utilizzano:

• vendemmia manuale;

• irrigazione a goccia solo per soccorso;

• prodotti di derivazione naturale, corroboranti a residuo nullo come ad esempio estratti vegetali, alghe propoli, funghi o microorganismi, antagonisti che permettono di ridurre l’uso di prodotti a base di rame e zolfo, fino ad eliminarli completamente in condizioni favorevoli;

• concimazioni organiche (letame maturo, compost vegetali o misto);

• concimazioni verdi (sovescio o cover crop);

• inerbimento autoctono.

Saranno ammesse le aziende vitivinicole che escludono:

• prodotti quali enzimi, batteri, vitamine;

• qualunque forma di essicamento forzato dell’uva, solo in modo naturale;

• ogni manipolazione tesa ad accelerare e/o rallentare la fermentazione naturale del mosto e del vino;

• azioni di chiarifiche e filtrazioni che possano alterare l’equilibrio biologico e naturale del vino; e utilizzano:

• lieviti indigeni, presenti nell’uva o in cantina;

• possibilità di modificare la temperatura del mosto o del vino al fine di garantire il corretto svolgimento della fermentazione;

• anidride solforosa come unico additivo.

N.B. a discrezione dell’organizzazione, potrebbe essere richiesto l’invio di un campione per valutare l’effettiva rispondenza ai requisiti.

COME PARTECIPARE

La quota di partecipazione comprende le spese organizzative, di segreteria e del materiale pubblicitario ed è pari a : € 250,00 + iva ( € 305) Sarà possibile effettuare la propria scelta nell’apposito modulo “SCHEDA DI ADESIONE”, fermo restando che le adesioni saranno accettate fino ed esaurimento posti disponibili, circa 80.

Per consentire una migliore gestione dell’evento e la possibilità di divulgare in tempi ottimali la partecipazione di ogni singola azienda vi chiediamo, qualora foste interessati, di firmare la scheda d’adesione per conferma e accettazione e trasmetterla via mail accompagnata dalla ricevuta del bonifico a amministrazione@vivalavite.it entro e non oltre il 31 dicembre 2023.

LE ADESIONI SARANNO APERTE FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI.

Sarà comunicato poi ai partecipanti il recapito della nostra area di stoccaggio rispettivamente di Pescara e Napoli a cui poter spedire i propri prodotti a partire dal 15 GENNAIO, che saranno poi deviati dall’organizzazione nei locali della fiera.

Successivamente verranno segnalate le strutture alberghiere convenzionate in modo da poter prenotare il soggiorno con anticipo.

N.B.: Le adesioni saranno accettate fino ad esaurimento degli spazi disponibili.

In caso di rinuncia da parte dell’espositore entro 30 giorni dalla data di inizio dell’evento verrà trattenuto, a titolo di penale, un importo pari al 50% della quota versata. Dal 29° giorno la penale trattenuta sarà pari all’intero importo versato.

In caso di annullamento dell’evento da parte dell’oganizzazione, questa rimborserà all’espositore l’intero importo versato.

INFORMAZIONI UTILI

COSA FORNIAMO

Ogni azienda partecipante sarà citata sul materiale promozionale e avrà a disposizione un banco di 160cm x 80cm per promuovere i propri prodotti, completo di sedute, tovagliato, acqua, pane/focacce, ghiaccio, sputavini e tutto il necessario utile a rendere confortevole lo spazio per gli espositori e gli operatori.

Il pasto per le due giornate di fiera è incluso.

COSA PORTARE

Cestello e cavatappi. Lasciamo la possibilità ai produttori di allestire il proprio banco a piacimento con materiale divulgativo consono, nel rispetto di tutti i partecipanti.

VENDITA PRODOTTI

Sarà possibile vendere solo ed esclusivamente i prodotti in degustazione. Ogni espositore è responsabile per la vendita dei propri prodotti e si dovrà pertanto adeguare alle normative vigenti in materia fiscale e ne sarà responsabile a livello fiscale, civile, penale, amministrativo. Vi ricordiamo per cui di munirvi di blocco ricevute ecc…

PARTECIPA ALLA FIERA!

Accedi al modulo di iscrizione. e inviaci la tua richiesta di partecipazione
Torna su